Cineteca Araldo

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Al cinema Araldo, sullo schermo della sala di culto cittadina per eccellenza, riporende la rassegna CINETECA. Immagini e suoni che hanno segnato in maniera significativa e indelebile la storia del cinema. Prestare attenzione agli orari di inizio eventi: possono variare in base alla lunghezza del film! Di norma i film di altre nazionalità vengono presentati in versione originale con sottotitoli in italiano. Rassegna a cura di Mario Tosi.

PROGRAMMA FINO A NATALE 2025

 

Lunedì 15 settembre, ore 21:00

VELLUTO BLU

Un film di David Lynch (1986 / U.S.A / durata 120')

In una tranquilla cittadina americana, il giovane Jeffrey scopre un orecchio umano tagliato in un campo. Incuriosito e inquietato, inizia un’indagine personale che lo conduce nella vita segreta della cantante Dorothy Vallens e nei meandri oscuri della perversione incarnata da Frank Booth, un criminale psicopatico. Tra violenza, desiderio e sogni infranti, Jeffrey si ritrova risucchiato in un incubo che ha il volto dell’America profonda. Introduce il film Gianni Lucini.

 

Lunedì 29 settembre, ore 20:45

FITZCARRALDO

Un film di Werner Herzog (1982 / Germania / durata 148’)

Brian Sweene Fitzgerald, detto Fitzcarraldo, è un curioso personaggio che ha le sembianze allucinate di Klaus Kinski: vive nella foresta amazzonica, dove sogna di costruire il più grande teatro d'opera del mondo e di farlo inaugurare addirittura da Caruso. Dopo essere stato scambiato per un Dio dagli indios della foresta, il nostro folle eroe riuscirà a realizzare almeno in parte il suo sogno. Introduce il film Enrico Zaninetti.

 

Martedì 7 e Mercoledì 8 ottobre, ore 21:00

TOP GUN   (*)

Un film di Tony Scott (1986 / USA / durata 109’)

Dopo lo strepitoso successo al botteghino di Top Gun: Maverick e a quasi quarant’anni dal suo debutto nelle sale nel 1986, Top Gun, il film cult che ha segnato un’intera generazione, torna a far vibrare le sale cinematografiche italiane in una nuova, in un’imperdibile versione rimasterizzata in 4K in arrivo sul grande schermo. Introduce il film Ivan Pelizzari.

 

Martedì 21 ottobre, ore 21:00

RITORNO AL FUTURO DAY – 40° Anniversario (*)

Un film di Robert Zemeckis (1985 / USA / durata 116’)

Doc invita Marty a raggiungerlo al parcheggio di un grande centro commerciale per aiutarlo a filmare un esperimento. Una volta giunto lì, Marty scopre che l’esperimento è in realtà una macchina del tempo, costruita all’interno di una DeLorean modificata. Lo scienziato rivela che la macchina è alimentata a plutonio e confessa di aver rubato il prezioso elemento ai terroristi libici… Introduce il film Gianni Lucini.

 

Mercoledì 29 ottobre, ore 21:00

THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW

Un film di Jim Sharman (1975 / USA-UK / durata 100’)

Nuovo restauro per il 50° anniversario. V.m. 14 anni

Intramontabile, con schiere di seguaci che tuttora frequentano mascherati le proiezioni in giro per il mondo. Inno irriverente ai piaceri, è uno spettacolo d’arte varia che tiene insieme alieni travestiti e case infestate, tutto sorretto da una poderosa colonna sonora kitsch-rock. Memorabile Susan Sarandon, che scatenava i sensi d’una tremebonda sposina americana. I motivi di un così multiepocale successo possono restare misteriosi, ma è questa la natura degli oggetti di culto.  Introduce il film Silvia Mannu.

 

Lunedì 10 novembre, ore 21:00

IL VIALE DEL TRAMONTO

Un film di Billy Wilder (1950 / USA / durata 110’)

Chi non ha visto almeno una volta la storia della diva del muto Norma Desmond che incarica un giovane e squattrinato giornalista di rivederle la sceneggiatura di un film che lei spera ancora di poter interpretare con un grande regista?  Nessun vero amante del cinema può sottrarsi allo straordinario fascino che emana questa bellissima pellicola di Billy Wilder.  Introduce il film Gianni Lucini.

 

Lunedì 24 novembre, ore 21:00

NOSFERATU – IL PRINCIPE DELLA NOTTE

Un film di Werner Herzog (1979 / RFT-Francia / durata 107’)

Omaggio di Herzog all’espressionismo tedesco degli anni Venti. Solo superficialmente un remake dell’omonimo film di Murnau perché Dracula viene trasformato nel tipico drammatico e dolente eroe herzoghiano, un escluso che soffre per mancanza d’amore e vive in alleanza con la violenza della natura. Non a caso lo interpreta il suo nemico più caro Klaus Kinski, sconfitto dall’esangue bellezza di una splendida Isabelle Adjani.  Introduce il film Davide Gravina.

 

Lunedì 1° dicembre, ore 21:00

LA FEBBRE DELL’ORO       

Un film di Charlie Chaplin (1925 /USA / durata 88’)

Nuovo restauro per 100° anniversario. Versione originale e integrale restaurata da Cineteca di Bologna in collaborazione con Criterion Collection e accompagnata dalla partitura che Chaplin realizzò, in collaborazione con Max Terr, per la riedizione del 1942. È «Il film per il quale voglio essere ricordato», con queste parole Charlie Chaplin descrive «La febbre dell’oro», il lavoro di punta della sua carriera da attore e regista. Introduce il film Enrico Zaninetti.

 

Mercoledì 10 dicembre, ore 21:00

WOYZECK

Un film di Werner Herzog (1979 / Germania / durata 80’)

Nella Germania del diciannovesimo secolo, il fuciliere Franz Woyzeck arrotonda la sua paga prestandosi agli esperimenti di un medico esaltato, per poter mantenere la ragazza a cui è legato e il figlio avuto da lei. Quando scopre però che la donna lo tradisce, le cose cambiano completamente…  Introduce il film Luca Doni.

 

 

Ingressi con Cinepass o con tariffe standard di sala

(*) Solo eventi Nexo Studios €10,00 interi - € 8,00 ridotti 

I Film stranieri di norma vengono presentati in versione originale con sottotitoli in italiano (se disponibile tale versione)

Prossime proiezioni 

Non c'è nessuna proiezione in programma per oggi

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo


In attesa del prossimo film...

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 23/09 - 21:15 | 2D
Mer 24/09 - 21:15 | 2D
Ven 26/09 - 17:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.