Da a giovedì 20 al Vip c'è 40 secondi: disponibile anche per le scuole

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

40 Secondi, il film diretto da Vincenzo Alfieri, sarà sullo schermo del VIP da giovedì 20 novembre: si ispira a una vicenda reale di ingiustizia e disumanità che ha sconvolto l’Italia. L’omicidio di Willy Monteiro Duarte (Justin De Vivo), un ragazzo capoverdiano di soli ventuno anni, brutalmente aggredito e ucciso a mani nude nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma.
Willy viene colpito a morte dopo essere intervenuto per difendere un amico coinvolto in una lite, un gesto di coraggio e altruismo che gli è costato la vita. In appena 40 secondi, il tempo di una violenza fulminea e spietata, la sua giovane esistenza viene spezzata. Il film non si concentra solo sull’episodio in sé, ma ricostruisce in modo serrato e intenso le ventiquattro ore che precedono il tragico evento, intrecciando storie e destini apparentemente comuni. Incontri casuali, tensioni represse, rivalità, orgoglio e dinamiche tossiche si rincorrono e si alimentano in un crescendo che esplode in modo imprevedibile e irreversibile.
Molto più di una cronaca di un fatto di sangue, è una riflessione amara e potente sulla banalità del male, sul vuoto esistenziale dietro comportamenti quotidiani, e sulla violenza come linguaggio distorto di un disagio profondo. Il film offre uno spaccato realistico e doloroso di una società in cui la fragilità delle relazioni, l’ossessione per il dominio e la mancanza di empatia possono trasformare una semplice discussione in una tragedia irreparabile.

Disponibile anche per le scuole dal 24 novembre 2025 nelle sale VIP e Araldo: consultare la sezione Per le Scuole del sito e richiedere le proiezioni speciali all'email info@novaracinema.it

Perché vedere il film con gli studenti

  • È un racconto che riporta al centro il valore della responsabilità individuale e collettiva, mostrando come in pochi secondi di violenza possano spegnersi una vita e cambiare per sempre il destino di una comunità.
  • La vicenda di Willy Monteiro Duarte diventa occasione per riflettere sul coraggio civile, sull’altruismo e sull’importanza di non voltarsi dall’altra parte di fronte all’ingiustizia.
  • Il film invita i ragazzi a interrogarsi sulle radici della violenza: bullismo, sopraffazione, cultura dell’intimidazione e assenza di empatia, portando a discutere dei meccanismi che generano e alimentano certi comportamenti.
  • L’impianto narrativo, concentrato sulle 24 ore che precedono il fatto, aiuta a percepire come ogni gesto, ogni scelta e ogni silenzio abbiano conseguenze: la tragedia non nasce dal nulla, ma da dinamiche sociali e relazionali.

Età consigliata: 14+

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

VipForum - EffettoNotte 22a edizione

Mar 25/11 - 21:15 | 2D
Mer 26/11 - 21:15 | 2D
Ven 28/11 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Gio 27/11 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.