After the Hunt - Dopo la Caccia, film diretto da Luca Guadagnino, segue una professoressa di filosofia, Alma Olsson (Julia Roberts), che si trova a un bivio sia personale che professionale, mentre lotta per ottenere la cattedra che sente di meritare. La sua routine viene improvvisamente stravolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una studentessa brillante e ambiziosa, denuncia uno dei docenti del dipartimento, il carismatico e controverso professore Henrik Gibson (Andrew Garfield), per comportamento inappropriato. L'accusa, che tocca profondamente la comunità accademica, scatena una serie di reazioni contrastanti, portando caos pubblico e privato che rende difficile distinguere la verità dalle manipolazioni.
La denuncia mette in moto una sequenza di eventi che rischiano di portare alla luce un oscuro segreto della stessa Alma, intrecciato a una rete di memorie, ambizioni e fragilità umane destinate a collidere.
"Fin da titolo e ambientazione (Yale) è facile intuire come After the Hunt vada a raccontare, non senza polemiche, le battaglie culturali dei nostri tempi portate avanti dai paladini del woke, dell’inclusività, dei safe space, e di tutto il manifesto di quelli che - spesso più sui social che non nella vita reale - stanno dalla parte del bene e dei buoni. Questiono complesse, e tanti temi, che nascono da una bella sceneggiatura di Nora Garret, trasformata da Guadagnino in un thriller cultural-intellettuale, le cui immagini nitide e eleganti e i dialoghi filosofici sono scanditi come un metronomo dalla musica implacabile di Trent Reznor e Atticus Ross." (Federico Gironi - Coming Soon)
La pellicola è stata presentata in anteprima all'82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.