Parlando di I segreti di Wind River, il suo primo film da regista, Taylor Sheridan ha dichiarato la sua volontà di farne la conclusione di una trilogia tematica che esplora la moderna frontiera americana. Dopo di violenza che caratterizza il confine tra Stati Uniti e Messico in Sicario e il divario tra immensa ricchezza e povertà in Hell or High Water, i suoi due precedenti film da sceneggiatore, I segreti di Wind River vuole esplorare uno degli aspetti più tangibili della frontiera americana e forse uno dei suoi più grandi fallimenti: le riserve dei nativi americani. Protagonista del film è un cacciatore solitario, interpretato da Jeremy Renner. Durante un'escursione tra le nevi, s'imbatte nel cadavere della figlia di un suo caro amico. Vincitore di un premio per la migliore regia al Festival di Cannes edizione 2017, che lo ha accolto nella sezione Un Certain Regard e che al termine della proiezione gli ha riservato ben 8 minuti consecutivi di applausi, il film segna l'esordio nella regia di Taylor Sheridan. Attore, sceneggiatore di film di successo lodati dalla critica, Taylor Sheridan si afferma (o meglio ancora si conferma) come uno degli autori più originali del cinema americano, qui si sposta sulle innevate montagne del Wyoming, dove un cacciatore di predatori, imparentato con una famiglia di nativi americani si trova coinvolto nel drammatico caso.
Senza moralismi, con grande senso scenico e una visione pessimista ma empatica del mondo e del paese in cui vive, Sheridan confeziona una storia realistica e metaforica che lascia senza fiato e che commuove più volte lo spettatore.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: