Fly Me to the Moon - Le due facce della Luna
Fly Me to the Moon: Le due facce della Luna, film diretto da Greg Berlanti, è una storia ambientata negli anni '60, durante la corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.
Fly Me to the Moon: Le due facce della Luna, film diretto da Greg Berlanti, è una storia ambientata negli anni '60, durante la corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.
Hit Man - Killer per caso, film diretto da Richard Linklater, segue le imprese di Gary Johnson (Glen Powell), un professore di psicologia un po' impacciato, che vive con i suoi gatti e collabora sotto copertura per il dipartimento di polizia di New Orleans.
Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell'adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola...
Interpretato dai premi Oscar Michael Caine e Glenda Jackson e ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia...
A Quiet Place: Giorno 1, film diretto da Michael Sarnoski, è un prequel, nonché terzo capitolo, della saga horror A Quiet Place, che ci permette di rivivere il giorno in cui il mondo è piombato nel silenzio. Un'ordinaria giornata a New York viene sconvolta improvvisamente dall'arrivo di terribili creature aliene, assetate di sangue e dotate di udito a ultrasuoni, con cui cacciano gli esseri umani. Nel cast troviamo Joseph Quinn, Alex Wolff e Lupita Nyong'o.
Hit Man - Killer per caso, film diretto da Richard Linklater, segue le imprese di Gary Johnson (Glen Powell), un professore di psicologia un po' impacciato, che vive con i suoi gatti e collabora sotto copertura per il dipartimento di polizia di New Orleans.
The Bikeriders, di Jeff Nichols, raccontando le vite dei suoi membri, segue l'ascesa di un club di motociclisti, che in un decennio passano dall'essere degli outsiders a una vera banda. Kathy (Jodie Comer) fa parte dei Vandals ed è sposata con un motociclista spericolato di nome Benny (Austin Butler). Nel corso degli anni, la donna cerca di fare del suo meglio per destreggiarsi tra il temperamento del marito e la fedeltà che quest'ultimo deve a Johnny (Tom Hardy), il leader della banda.
Interpretato dai premi Oscar Michael Caine e Glenda Jackson e ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia...
The Animal Kingdom, film diretto da Thomas Cailley, racconta come l'uomo nel tempo abbia iniziato mostrare un processo di mutazione, che lo ha portato a sviluppare elementi vicini ad alcune specie animali. Dopo due anni dalla manifestazione delle prime mutazioni da uomo ad animale, la società ha iniziato ad adattarsi a questo cambiamento, prendendosi cura delle "creature" in nuovi centri socializzati.
The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes, film diretto da Tomohisa Taguchi, racconta come le leggi dello spazio e del tempo nel tunnel Urashima non valgano, motivo per cui una volta trovato, debba essere attraversato per raggiungere l'altra parte, dove si troverà ciò che il cuore desidera più di ogni altra cosa. Una notte, Kaoru Tono si imbatte improvvisamente in un tunnel che tanto somiglia a quello di cui ha sentito parlare e, mentre decise se attraversarlo o no, il giovane si ritrova a pensare a sua sorella Karen, morta in un incidente cinque anni prima.
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 22a Edizione è il tradizionale l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 80,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 titoli della PRIMA PARTE sono pubblicati al link qui sotto: