Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

Paolo Conte - Via con me

EVENTO SPECIALE ALLA
77. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

Lunedì 28 settembre al cinema VIP ore 21.15  - Ingresso € 10,00 / 8,00

Martedì 29 e Mercoledì 30 settembre al cinema ARALDO ore 21.15 - Ingresso € 10,00 / 8,00

Il film evento su uno dei più grandi autori della musica italiana.
Con la voce narrante di Luca Zingaretti

Paolo Conte - Via con me

EVENTO SPECIALE ALLA
77. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

solo il
28 settembre al cinema VIP ore 21.15

29-30 settembre al cinema ARALDO ore 21.15

Il film evento su uno dei più grandi autori della musica italiana.
Con la voce narrante di Luca Zingaretti

Il grande passo

Il grande passo, film diretto da Antonio Padovan, è la storia di due fratelli, Mario e Dario Cavalieri (Stefano Fresi e Giuseppe Battiston), tanto simili nell'aspetto fisico, quanto diversi caratterialmente. Dario abita in un casolare nei pressi di Rovigo, è uno che va controcorrente e ha un sogno nel cassetto. Dopo che nel 1969, a soli 6 anni, ha assistito in diretta allo sbarco dell'uomo sulla Luna, ha desiderato sempre mettere piede sul nostro satellite, tanto da guadagnarsi in paese il soprannome "Luna Storta".

After 2

After 2, film diretto da Roger Kumble, è tratto dal bestseller "After - Un cuore in mille pezzi" di Anna Todd ed è il sequel dell'omonimo film del 2019. Abbiamo lasciato Tessa (Josephine Langford) e Hardin (Hero Fiennes Tiffin) in riva al lago con quella romantica frase con cui lui le dichiarava il suo amore. La loro relazione era iniziata in modo tumultuoso e proprio quando le cose sembravano andare per il verso giusto, Tessa ha scoperto fino a che punto può arrivare la crudeltà di Hardin.

Volevo nascondermi

Antonio è figlio di emigranti. Dopo la morte della madre viene affidato ad una coppia svizzero-tedesca ma i suoi problemi psicofisici lo porteranno all'espulsione. Viene mandato a Gualtieri in Emilia, luogo di cui è originario l'uomo che è ufficialmente suo padre. Qui vive per anni in estrema povertà sulle rive del Po fino a quando lo scultore Renato Marino Mazzacurati lo indirizza allo sviluppo delle sue naturali doti di pittore. Fa indubbiamente effetto assistere a pochissimi giorni di distanza dalla morte di Flavio Bucci a un film che ha al centro la sofferta vita di Antonio Ligabue.

La ragazza d'autunno

Leningrado, 1945. La guerra è finita ma l'assedio nazista è stato feroce e la città è in ginocchio. Iya è una ragazza bionda, timida e altissima, che ogni tanto si blocca, per un trauma da stress. Lavora come infermiera in un ospedale e si occupa del piccolo Pashka. Ma quando la vera madre del bambino, Masha, torna dal fronte, lui non c'è più. Spinta psicologicamente al limite dal dolore e dagli orrori vissuti, Masha vuole un altro figlio e Iya dovrà aiutarla, a tutti i costi.

Dio è donna e si chiama Petrunya

Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petrunija, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l'oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo.

Fellini degli spiriti

In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla sua nascita arriva al cinema il ritratto definitivo del maestro Federico Fellini diretto da Anselma Dell'Olio. Profondamente innamorato della vita, Fellini ha attraversato la sua esistenza cercandone sempre il senso.

Onward - Oltre la magia

Onward - Oltre la Magia, il film d'animazione diretto da Dan Scanlon, è ambientato in un immaginario mondo fantastico, e racconta la storia di due fratelli elfi adolescenti, Ian e Barley Lightfoot. I due abitano un universo in cui i draghi sono animali domestici, gli unicorni vivono liberi, disturbando i quartieri, e in giro è normale vedere troll, gnomi e altre creature dell'immaginario fantasy. Affascinati dalla magia, una volta compiuti entrambi sedici anni ricevono dalla madre un dono molto particolare, che il padre morto aveva riservato per loro: un bastone magico.

Volevo nascondermi

Volevo nascondermi, il film diretto da Giorgio Diritti, è il biopic sulla vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell'arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.