Prime visioni

Seguici su
    
        
Condividi
                                          

I figli del sole

Presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove il giovane protagonista Rouhollah Zamani è stato insignito del Premio Marcello Mastroianni 2020, ed è stato selezionato per rappresentare l'Iran nella categoria Miglior Film Internazionale agli Oscar 2021. Al centro della trama del film c'è l’appassionante storia del dodicenne Ali e dei suoi tre amici, che sbarcano il lunario tra lavoretti e piccoli furti. Quando ad Ali viene affidato il compito di recuperare un tesoro nascosto sottoterra...

Cry Macho - Ritorno a casa

Cry Macho - Ritorno a Casa, il film diretto da Clint Eastwood, ambientato nel 1978, segue la storia di Miko (Clint Eastwood), ex campione di rodeo e addestratore di cavalli. Trovandosi in difficoltà economiche, per guadagnare soldi facili, Miko decide di accettare dal suo ex capo, l'incarico di riportare a casa in Texas, Rafa (Eduardo Minett), il giovane figlio dell'uomo, per proteggerlo dalla madre messicana schiava dell'alcol.

Caro Evan Hansen

Caro Evan Hansen, film diretto da Stephen Chbosky, racconta la storia di un liceale di nome Evan (Ben Platt) piuttosto solitario, che soffre di un grave disturbo di ansia sociale. Il ragazzo vorrebbe essere semplicemente compreso e sentirsi parte di qualcosa, ma risulta una cosa alquanto difficile quando ti ritrovi nel caotico mondo degli adolescenti, dove tutto si svolge sui social media, anche i legami o la costruzione di un'identità.

I fratelli De Filippo

I fratelli De Filippo, film diretto da Sergio Rubini, è ambientato durante i primi anni del XX secolo e racconta la storia di Peppino, Titina ed Eduardo, tre fratelli che vivono a Napoli insieme alla made Luisa. Il padre, Eduardo Scarpetta, è spesso assente, perché è in verità lo zio della madre ed è un noto attore e drammaturgo, il più celebre di quel periodo. Nonostante non siano figli legittimi - tanto che prendono il cognome De Filippo dalla madre - l'uomo riconosce i tre giovani e li introduce nel mondo del teatro sin dall'infanzia.

Encanto

Encanto, film diretto da Jared Bush, Charise Castro Smith e Byron Howard, è ambientato tra le montagne della Colombia, in una straordinaria e magica città di nome Encanto. Il film segue la storia della giovane Mirabela, l'unica della famiglia Madrigal che non ha alcun tipo di potere magico. Ogni bambino e adulto della famiglia, infatti, possiede una dote speciale, dalla superforza a incredibili capacità di guarigione, fornite sin dalla nascita dalla Casita magica in cui abitano.

Stem cell

Ispirato all'omonimo romanzo del professor Paolo Gaetani, "Stem cell" è un lungometraggio indipendente nato dalla passione di un gruppo di cineasti mossi da un ideale comune: proporre un film italiano di genere thriller che strizza l'occhio al cinema internazionale. Nel cast del film firmato e interpretato da Giuseppe Di Giorgio anche l'attore novarese Alberto Sette.

Ainbo - Spirito dell'Amazzonia

Ainbo - Spirito dell'Amazzonia, film diretto da Richard Claus e Jose Zelada, è la storia di una ragazza di nome Ainbo, nata e cresciuta a Candámo, una zona profonda e remota della giungla amazzonica. La giovane ha 13 anni, ma non ha mai avuto contatti con altre persone, al di fuori di quelle che abitano la sua comunità, una civiltà ancora non nota.

E' stata la mano di Dio

È stata la mano di Dio, il film diretto da Paolo Sorrentino, è ambientato negli anni Ottanta a Napoli, città natale del regista, e racconta la storia di un giovane di nome Fabio, noto come Fabietto (Filippo Scotti), che vive nel capoluogo partenopeo. Il ragazzo avrà l'occasione di vivere uno dei sogni più grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua città il goleador Diego Maradona, ma a questa grande gioia si accompagnerà una tragedia inaspettata, che sconvolgerà la sua vita.

Pompei: Eros e Mito

Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata e il genio creativo si percepivano per le strade, si respiravano nei templi e si possono ammirare ancora oggi negli affreschi, nelle rovine, nei reperti sopravvissuti alla drammatica eruzione del 79 d.C.

Ghostbusters Legacy

Ghostbusters - Legacy, film diretto da Jason Reitman, è il terzo capitolo dell'omonima saga, inaugurata nel 1984 con la regia di Ivan Reitman. Questa volta gli Acchiappafantasmi tornano in una nuova avventura che vede protagonista una piccola famiglia, formata da Callie (Carrie Coon) e dai suoi due figli, Phoebe (Mckenna Grace) e Trevor (Finn Wolfhard). Dopo essere rimasti senza un soldo, i tre si trasferiscono a Summerville in una fattoria isolata e macabra, ereditata dopo la morte del nonno.

Cineforum

I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.

Cineteca Araldo

Lun 12/05 - 21:00 | 2D

VipForum - EffettoNotte 21a edizione

Mer 07/05 - 21:15 | 2D
Ven 09/05 - 17:00 | 2D

Cineforum Nord - Cinema Araldo

Lun 19/05 - 21:00 | 2D

Consigli

EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto:

CinePass

Il piacere di regalare Cinema con la Card ricaricabile

CINEPASS 

La Card che ti consente 6 ingressi 
ai cinema VIP e ARALDO di Novara al prezzo davvero speciale di € 36,00. Valida anche al sabato e domenica.