Familia
PROIEZIONE SPECIALE DEL FILM FAMILIA - Serata organizzata in collaborazione con lo sportello AIED e altre Associazioni novaresi impegnate nella lotta al femminicidio e alla violenza contro le donne (LILT - UDI - Viva Vittoria).
PROIEZIONE SPECIALE DEL FILM FAMILIA - Serata organizzata in collaborazione con lo sportello AIED e altre Associazioni novaresi impegnate nella lotta al femminicidio e alla violenza contro le donne (LILT - UDI - Viva Vittoria).
Fino alla Fine, il film diretto da Gabriele Muccino, racconta la storia di Sophie, una giovane americana di vent'anni che ha vissuto tutta la vita sottovuoto e in solitudine. Durante una vacanza a Palermo con la sorella, nelle ultime 24 ore prima del ritorno in California, incontra Giulio e il suo gruppo di amici siciliani. Queste 24 ore cambieranno per sempre la sua esistenza.
Primi anni Settanta. Enrico Berlinguer assiste al tramonto dell'ideologia di Salvador Allende e delle speranze del popolo cileno, soffocate dal regime di Augusto Pinochet. Questo rafforza ulteriormente in lui la convinzione di trovare una via democratica al Socialismo in Italia, al netto delle ingerenze statunitensi. Non lo ferma nemmeno l'attentato di cui è vittima in Bulgaria: la sua idea è quella di "trasformare l'intera struttura economica e sociale" del Paese, ponendo fine allo sfruttamento dell'uomo sull'uomo - in particolare quello dei datori di lavoro sui lavoratori.
Il documentario FIORE MIO di Paolo Cognetti sarà riproposto al VIP Giovedì 5 dicembre alle 21:15. Dopo il successo internazionale de Le otto montagne Premio della Giuria di Cannes 2022. Il primo film scritto, diretto e interpretato dallo scrittore. Paolo Cognetti debutta alla regia di un film con il racconto del suo amore per il Monte Rosa.
Proiezioni in collaborazione con CAI Novara.
Ambientato nella zona delle Langhe, Trifole - Le radici dimenticate racconta la storia di un ricongiungimento familiare che ruota intorno alla ricerca di un grande e prezioso tartufo bianco. Tra gli interpreti Margherita Buy e Umberto Orsini.
Una spiegazione per tutto, film diretto da Gábor Reisz, racconta come un esame di maturità finisca per diventare uno scandalo mediatico. La storia è narrata da tre punti di vista diversi: quello di György (István Znamenák), un padre nazionalista; quello di Jakab (András Rusznák), insegnante liberale; infine, quello del diciottenne Ábel (Adonyi-Walsh Gáspár).
Parthenope, il film diretto da Paolo Sorrentino, racconta il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità.
Megalopolis, film diretto da Francis Ford Coppola, è la storia di Cesar Catilina (Adam Driver), un architetto di New Rome, che ha un piano utopistico per ricostruire la città, totalmente distrutta da una catastrofe, in un modo del tutto nuovo e innovativo. Vuole infatti utilizzare un materiale mai usato prima, il Megalon.
Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane (a Novara all'Araldo) NATIONAL GALLERY 200, il primo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky e dedicato a uno dei musei più importanti del mondo.
VERSIONE ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
I migliori film, dai festival internazionali, sotto casa tua.
EffettoNotteVipforum 21a Edizione, l'appuntamento con i film provenienti dai Festival Internazionali. Le proiezioni si tengono al cinema VIP di Novara: al Martedì e Mercoledì alle ore 21:15 e al Venerdì alle ore 17:00. - Abbonamento a 20 titoli: € 75,00 - Possibilità di ingresso a tariffe standard per i non abbonati. I 10 nuovi titoli della sezione primavera sono pubblicati al link qui sotto: